Un’Interlaghina dominata dal Nord

Un weekend di regate dominato dal vento da Nord, quello della 13esima edizione dell’Interlaghina Optimist-Trofeo Galletto Vallespluga, manifestazione sportiva organizzata dal Circolo Velico Tivano e valida anche come prova del Campionato Zonale Optimist XV Zona per le due Divisioni A e B.

114 gli iscritti alla regata e 111 gli arrivati (84 nella Divisione A e 27 nella Divisione B), con una sola prova utile portata a termine nella giornata di sabato. La mattinata della domenica infatti è trascorsa nella speranza di veder calare il forte vento di Phoen (oltre 25 nodi di media, con raffiche fino a 41!), che spirava oltre i limiti consentiti per far gareggiare i giovani (dagli 8 ai 14 anni) velisti. E a mezzogiorno è effettivamente calato, consentendo agli ufficiali di regata di alzare il segnale per far scendere tutti in acqua e tentare almeno una prova. Ma neanche il tempo di arrivare alla prima boa di bolina che l’aria cessava per girare improvvisamente da sud, complice un grosso accumulo temporalesco dietro il Resegone. Quindi niente da fare, tutti indietro e classifica finale stilata sulla base della prova conclusa a fatica nel sabato pomeriggio, in condizioni di vento calante fino a quasi al limite minimo.

Arrivando alle classifiche, primi assoluti sono risultati Matteo Adduci (Lni Mandello del Lario) nella Divisione A (nati tra il 2010 e il 2014) e Cecilia Comerlati (Marvelia) nella Divisione B (nati nel 2015 e 2016), che vincono a parimerito anche il Trofeo Galletto Vallespluga assegnato al primo classificato senza scarti (ovviamente con una prova soltanto scarti non ce ne sono stati). Primo premio femminile a Giulia Dallò (Cv Tivano) nella Divisione A e Cecilia Comerlati nella Divisione B, mentre i premi di miglior timoniere 2014 e 2016 delle rispettive Divisioni sono andati a Matteo Bertarelli (Lni Mandello) nella A e Viola Valsecchi (CV Bellano) nella B.

La Lega Navale di Mandello del Lario si è confermata infine, per la sesta volta, la squadra leader della regata, portandosi a casa il Trofeo Interlaghina Optimist, assegnato alla squadra con i migliori tre piazzamenti nella classifica finale sommando i risultati di entrambe le Divisioni. Secondo, ancora una volta, il Circolo Velico Tivano e terzo Orza Minore. Un premio anche per Alberto Maria Botti (Orza Minore), assegnato all’atleta più giovane in gara.

Il podio della classifica assoluta, valida anche come classifica della prova del Campionato Zonale XV Zona, della Divisione A è stato completato al secondo posto da Giulia Dallò (Cv Tivano) e al terzo da Francesco Colotto (Cn Marina di Carrara), mentre nella Divisione B al secondo posto si è piazzato Balestrero Edoardo (Vele Vernazzolesi) e al terzo Pietro Maria Botti (Orza Minore).

I piazzamenti degli altri atleti del Cv Tivano sono stati, nella Divisione A: al nono posto Lucia Valtolina, al decimo Edoardo Ghetti, al 18esimo posto Matteo Pozzoli, al 28esimo Anna Pozzoli, al 35esimo Carlo Galetti, al 37esimo Giacomo Galimberti, al 47esimo Giulia Valtolina e al 50esimo Agostino Pelizzari. Nella Divisione B: ottavo posto per Ettore Artusi, al 16esimo e 17esimo posto rispettivamente Anna Galimberti e Zeno Branduardi.

«È sempre bello vedervi qui in tanti», dichiara Cesare Colombo, sindaco di Valmadrera durante la premiazione, «vorrei ringraziare tutti gli amici del CV Tivano per quello che fanno, in quanto hanno creato qualcosa di meraviglioso e di unico a Valmadrera. Con un po’ di pazienza riusciremo a fare qualcosa di ancora più grande e di valore».

Un ringraziamento finale anche al Comitato di regata, presieduto dall’Udr Walter Ghezzi, coadiuvato da Enea Beretta, Lorenzo Crippa, Laura Lamera e Claudio Maza, oltre agli aspiranti Udr Mattia Cislaghi, Sabrina Ghio e Pietro Pellegrini.

Avanti
Avanti

Vele a Km zero